Ciao a tutti, mi sono appena presentato ed ho già bisogno del vostro aiuto nonostante abbia già cercato in rete non mi sono schiarito le idee, anzi...
Ho acquistato in offerta su internet un hhd esterno transcend da 1T e dato che non ho ancora eseguito un backup del mac (pro 13" 8gb ram - 128gb ssd - inizio 2015) vorrei avere alcune informazioni.
1 è possibile usare lo stesso hard disk per backup ed archivio dati in modo da mantenere sempre il mac il più leggero possibile? (per il momento non vorrei acquistare altri supporti anche perché non sono un gran smanettone e non produco un grossa mole di files, eventualmente ho idea di acquistare più avanti una scheda tipo la transcend jet lite da 128gb)
2 se sì è possibile partizionarlo? L'idea sarebbe quella di avere una parte destinata al backup, una parte destinata all'archivio dati tipo libreria iTunes, libreria ed album foto ecc. ed un altra parte destinata ad archivio dati da poter leggere all'occorrenza anche su pc. Quest'ultima partizione dovrei formattarla come EXFAT per superare il limite dei 4gb della FAT, giusto?
3 il backup serve nel caso in cui combini qualche disastro ed abbia bisogno di formattare e reinstallare il sistema operativo oppure in questa malaugurata ipotesi è preinstallato un sistema di ripristino, o invece posso reinstallare nuovamente il sistema operativo dal sito di apple? Oppure tutto questo è solo un retaggio da comune utente windows ed il backup di time machine serve solo per il recupero di files e precedenti versioni di questi?
Grazie a tutti per le risposte e per la pazienza verso un povero principiante