Buonasera, so bene che il simbolo di divieto che appare in avvio del mac può essere causa di molteplici cose...io cerco di darvi più informazioni possibili per cercare di farvi capire la mia situazione, sperando che qualcuno riesca a darmi una mano.
Ho un mac che mi è stato regalato da un amico, il quale monta oltre all'hdd originale, un ssd Samsung da 250Gb e 2 banchi RAM da 2Gb. Allo stato attualre, avendo inizializzato tutto il mac proprio due giorni fa, ho El Capitan installato su SSD, il quale, al momento dell'installazione, era partizionato in 2 parti, che ho "accorpato" successivamente tramite Utility Disco.
Il mio problema è che all'avvio, se non premo nessun tasto, mi compare il simbolo di divieto, mentre se premo il tasto Alt (dovrebbe esser quello che si preme quando si vuole entrare in recovery giusto?), e vado a selezionare il disco dove è installato il Mac, a volte si avvia, mentre altre compare il simbolo di divieto.
Premetto che sono alle primissime armi quindi non so dirvi tante cose con esattezza... però, posso aggiungere che quando ho avuto il mac, era partizionato in modo da poter utilizzare sia Windows che MAc.
Decisi di inizializzare la partizione con Windows e solo successivamente tramite BootCamp ho reinstallato windows. tutto questo era successo prima di inizializzare completamente il mac (situazione attuale)
Spero di non aver fatto troppo casino e di non avervi confuso le idee....