Ciao a tutti! Da anni lavoro con Apple (fotografo e art director senior e videomaker junior). Ho avuto diversi mac ma mai mi sono trovato meglio che con il mio attuale MacBookPro 2009 17" unibody (adoro il suo schermo Matte con cui fotoritocco). Lavoro spesso in giro, quindi un fisso è impossibile... Considerando che lavoro con la suite Adobe CS6 (Photoshop, Illustrator, Indesign, After Effects) e con Lightroom 4, non ho mai aggiornato il sistema e ho ancora MacOsX 10.6.8 che fa si che il mio Mac sia veloce e snello.
Da tempo sono molto contrariato dalla scelta di Apple di trattare il settore Pro come un'estensione dell'home. Parlo dei display retina lucidoni, iper contrastati, con colori non realistici, inadatti al fotoritocco. Non mi è piaciuta nemmeno la rimozione del lettore DVD. Al momento, se cambiassi Mac, dovrei prendere un monitor esterno (Eizo, Nec...) e un masterizzatore DVD (che ancora uso)... Tralasciando il dvd, è per via del monitor che non ho mai fatto il salto... però il mio Mac lavora 10-12h al giorno dal 2009 e non so quanto ancora avrà voglia di percorrere questa strada lavorativa insieme a me (sgrat sgrat). Portando le mani avanti, ho letto che gli imminenti nuovi MacBookPro non avranno neanche le classiche USB (ci vogliono adattatori), la hdmi (e come me li guardo i film col vpr?!!!), lo slot SD e (forse) anche la presa cuffie!!
Allora che mi conviene fare? Tenere questo e aggiornare OSX? Ho sempre evitato per paura che rallentasse troppo, però non posso stare al passo con i software...
Oppure mi consigliate di prendere il'attuale 15" da 2800€ prima che lo "castrino" con i nuovi modelli? Iniziando a fare video montaggi i 16Gb attuali non vorrei fossero pochi tra qualche anno...
Che ne dite?
PS. Ho letto di qualcuno che ha installato l'ultimissimo OSX sul mio modello e dicono funzioni bene... ma sarà vero?? Io ci devo lavorare e non vorrei avere rallentamenti eccessivi!