Salve a tutti, da pochi giorni sono passato a un nuovo Macbook Pro, più potente e capiente del mio precedente. Ho installato Yosemite con i vari aggiornamenti di Foto, etc. Ho spostato tutti i file importanti, specialmente foto e musica (arrivo all'incirca a 100 GB tra le due), dal vecchio al nuovo cercando di mantenere sia la libreria itunes che iphoto (Foto) vecchia. Ci ho messo una settimana intera ma sono riuscito a spostare tutti i file dal vecchio al nuovo Macbook, mantenendo la libreria itunes vecchia con tutte le classificazioni e le canzoni con le playlist, etc. ed ugualmente per foto.
Ma da appena 2-3 giorni (quindi già dopo un paio di settimane che sto usando il pc nuovo) ho un problema che prima non capitava: quando chiudo Safari ed iTunes (CMD+Q) e poi riaprendoli per usarli più tardi, la libreria non mi compare, mi chiede se accetto le condizioni d'uso e mi dice "Benvenuto in Itunes, accetti di condividere i tuoi album blabla", con una libreria parziale di poche canzoni. Per poter accedere alla libreria giusta devo aprire itunes con ALT e selezionare il backup della libreria che grazie a dio avevo fatto.
Stessa cosa, ogni volta safari mi si apre con "Benvenuto in Safari" e il tour guidato su come si usa, con i preferiti vecchi senza prenderli da iCloud, visto che anche se faccio il login, chiudendo safari mi si disconnette anche da iCloud, e ogni volta devo riaccedere.
Sapete perché succede questo? Ogni volta praticamente é come se mi riporta al primo giorno di utilizzo, mi chiede se accetto i termini d'uso e mi da il tour di benvenuto, ed é particolarmente fastidioso, soprattutto per itunes e la libreria. La cartella itunes media rimane intatta con tutte le canzoni, soltanto che come libreria predefinita mi carica una vecchissima e oltretutto ogni benedetta volta mi chiede se autorizzo a lasciare i dati.
Vi ringrazierei davvero per l'aiuto e avendo già cercato su internet, non ho incontrato niente su questo problema...