Quantcast
Channel: Aiuto col Mac
Viewing all articles
Browse latest Browse all 15130

Difficoltà ad accedere alla pen drive dopo la codifica e problemi di capienza

$
0
0

Buongiorno gente ^_^

Vi scrivo per una curiosità :

E' da tempo che ho intenzione di codificare il mio hard disk esterno inserendoci così una password d' accesso.
Ieri sera, non volendo creare danni, poiché era la prima volta, ho sperimentato su una vecchia chiavetta da 1GB codificandola.

Così sono andato sull' icona della chiavetta, ho cliccato il tasto destro, poi " Codifica " e infine ho messo una " password simbolica ", qualcosa di facile facile.

 

All' inizio funzionava bene, successivamente ho notato una cosa strana: La memoria era diminuita:

da 1GB era passata a 653,7 MB.

 

Oltre al problema della memoria, dopo averla disconnessa e riconnessa non riuscivo più ad accedere; inserivo la password GIUSTA, ma questa non veniva accettata.

 

Stamane poi, ho voluto ritentare e miracolosamente sono riuscito ad accedere alla cartella senza nessun problema. 

Ora però mi viene da chiedevi:

 

Il problema della capienza, diminuito dopo la codifica, è normale?

 

Il fatto di aver avuto avuto problemi con la password che non veniva riconosciuta in un primo momento dipende dalla penna ( di una decina d' anni fa ), da un bug o da qualcos' altro ?

Insomma sono un po' confuso .  La cosa potrebbe non sembrare importante ,però il problema potrebbe nascere se decidessi di codificare l' intero Hard disk esterno. Smanettare sulla pennetta è stata solo una prova.

 

Se c'è qualcuno che ha un consiglio da darmi, un' esperienza simile da condividere o qualcosa di soldi da spartire ( XD ),  mi faccia sapere.

Grazie in anticipo . Buone cose e buona giornata :)

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 15130