Ciao a tutti.
Ho un assoluto bisogno di pareri, perché è da circa due ore che scandaglio il web alla ricerca di informazioni ma non sono riuscito a trovare nulla. Vengo (quasi) subito al punto...
Da ieri pomeriggio sto cercando di recuperare un "vecchio" hard disk esterno della Western Digital (e con vecchio intendo dire che risale almeno a 5 o 6 anni fa) che non riuscivo più a formattare nonostante fosse rappresentato al 100% da memoria non allocata.
Inspiegabilmente, un po' tramite l'applicazione gparted in ambiente Linux, e un po' con Utility Disco sul mio MacBook Pro (che è un vecchio modello 2009), sono riuscito a creare una unica partizione contigua col file system del Mac. Ha funzionato per buona parte della notte, visto che l'ho usato come disco di destinazione per torrent.. poi si è bloccato. Al tentativo (miseramente fallito) di espellerlo dal Mac, anche tramite Utility Disco, sono rimasto in attesa per almeno un'ora, finché non ho forzato il riavvio tramite terminale (con l'espulsione in corso non voleva saperne di riavviarsi normalmente..).
Dal successivo riavvio, non solo non sono più riuscito a collegare il suddetto hard disk, che di per sé potrebbe anche essere difettato al livello fisico e quindi difettoso (quindi chissenefrega visto che si trattava di un tentato salvataggio)... ma nemmeno altri hard disk esterni! Tra cui uno che uso abitualmente e non mi ha mai dato un problema! Ogni qualvolta lo collego mi compare per qualche istante sul desktop e in utility disco, dopodiché viene automaticamente espulso dal Mac. Non ho alcun modo di interagire col drive, e non riesco proprio a capire da cosa dipenda.
Vogliate scusarmi per la lunghezza del post, ma volevo descrivere il fatto il più dettagliatamente possibile... spero in un qualche consiglio, grazie anticipatamente.