Ciao a tutti,
ho un macbook pro primissima generazione da 17 pollici.
Ho installato da quasi un'annetto OSX 10.5.7 (che per il mio mac non è supportato ma che si può facilmente installare con qualche trucco e funziona egregiamente)
Qualche settimana fa chiudendo il mio mbp e riaprendolo dopo un paio di ore, ho notato che l'audio non funzionava.
Specifico subito che non si tratta del famoso caso della lucina rossa all'interno dell'ingresso cuffie, che si risolve "violentandolo", ve lo dico perchè gia mi è successo e ho sempre risolto facilmente.
Prima cosa: quando avvio il mac, non si sente il famoso "chime", quel suono tipico dell'accensione del mac. Però avvicinando l'orecchio si percepisce un piccolo "tuc", come un piccolo rumore statico, come se partisse il segnale ma ci fosse qualche problema nel riprodurlo.
Una volta avviato osx, alle preferenze audio mi da tutto regolare: altoparlanti interni selezionati, ma non emette suono.
Se alzo il volume, appare l'icona del volume che si alza, ma non si sente niente.
Questo sia da speaker interni che se provo a inserire casse esterne o cuffie.
Quando inserisco le cuffie, le impostazioni audio non rilevano le cuffie (come invece dovrebbe fare e apparire scritto)
Per il mic interno stessa cosa: se parlo non si muove l'equalizzatore.
Se inserisco un mic interno o la chitarra (che uso ormai da 10 anni con il mio mac) non si muove l'equalizzatore, come se non ricevesse alcun segnale.
Sperando si trattasse di un problema software o cmq di driver, ho provato a resettare qualsiasi memoria, la PRAM e tutte le altre che adesso non ricordo il nome. Ho provato tutte le combinazioni possibili all'avvio, ma niente.
Ho provato a reinstallare un vecchio backup da time machine, scegliendo una data in cui sono sicuro funzionasse l'audio ma niente.
A questo punto mi viene da pensare che il problema sia hardware, ma vorrei sapere se sono le casse che magari si sono rotte o è la scheda audio.
Escluderei le casse, perchè se così fosse dovrebbero funzionare almeno le cuffie, ma come ho detto sopra, non funzionano.
Ho provato a usare una scheda audio esterna USB e funziona tutto perfettamente.
Questa cosa mi convince ancora di più che il problema sia hardware.
Ho letto su un forum di una persona che ebbe lo stesso mio problema ed era dovuto al fatto di averlo messo in sleep mode. Mesi dopo rimettendolo in sleep mode era resuscitato. (se così fosse sarebbe un problema software, giusto?).
Ecco, mi trovo qui a chiedere a voi esperti se ne sapete qualcosa e se potete aiutarmi o consigliarmi in qualche modo.
Ciao e grazie 1000 in anticipo!