Buondì a tutti!
In futuro credo che aggiornerò il MacBook (Pro 13" metà 2012, i5 2,5GHz, ram 4GB, HDD 500GB) con un SSD.
Sono orientato su Crucial e vedo che ora i modelli disponibili sono il BX100 e l'MX200.
Penso lo prenderò da 500GB, come il mio attuale HDD.
Le velocità di lettura e scrittura sono rispettivamente 535, 450 (BX) e 555, 500 (MX). L'MX è leggermente migliore, ma dubito che noterei la differenza, quindi per questo dato uno o l'altro sono indifferenti.
Piuttosto l'MX ha altre caratteristiche:
RAIN (Redundant array of independent NAND)
protezione dati esclusiva
protezione termica adattabile (il BX ha un "monitoraggio termico")
protezione contro l'interruzione dell'alimentazione
accelerazione dinamica della scrittura
Ma sono cose di cui si può fare a meno senza preoccuparsi troppo o vale la pena investire qualche euro in più?
Considerate che mi interessa velocizzare un po' il computer, perchè noto che usando Lightroom o Garage Band ogni tanto fa fatica. Non faccio un uso intenso di queste applicazioni, ma contando che spero di tenere questo Mac per un bel po' (salvo imprevisti) vorrei poter star dietro agli aggiornamenti di OSX senza arrancare e mantenerlo in forma.
Grazie