Ciao a tutti.
Vi chiedo di aiutarmi nella "gestione" del passaggio ad un nuovo mac.
Attualmente ho un macbookpro 15 con os x 10.6.8, 2.53GHz Core i5, 4GB ram e sto effettuando il passaggio ad un Macbook pro 13 retina appena acquistato.
Vorrei trasferire sul nuovo computer alcune applicazioni, mentre altre preferirei non trasferirle per non intasare già da subito il nuovo computer. Inoltre vorrei trasferire foto, account mail, itunes ecc.
Se utilizzo assistente migrazione dal backup time machine, mi ritrovo con la macchina identica a quella precedente vero? Non c'è possibilità di dire non copiare questa app ecc?
Consigliate quindi di usare time machine e poi cancellare dati/applicazioni, oppure trasferire manualmente foto, video, musica? E' possibile trasferire manualmente anche applicazioni? (per esempio trasferire il pacchetto Office ed averlo attivo e funzionante anche sul nuovo mac).
Altro problema..il mac vecchio passerà a mia madre.. Vorrei perciò aggiornarlo all'ultimo os disponibile (Yosemite). ci sono problemi essendo una macchina un pò vecchia (lentezza.. tipo con gli iphone vecchi che dopo l'aggiornamento diventano lenti)?
Inoltre, non so se fare l'aggiornamento o se reinstallare tutto da capo. Preferirei la seconda opzione, così da pulire il sistema e avere poi un computer meno appesantito. Poi vorrei però recuperare un pò di applicazioni (adobe, office) dal backup. E' possibile fare ciò? Cioè recuperare dal backup la stessa applicazione per entrambi i computer?
Ultimo, mia madre necessita della partizione con installato Windows, è possibile utilizzare Bootcamp su Yosemite?
Non so se sono stato molto chiaro, nel caso vi prego di chiedermi delucidazioni.
Grazie a tutti!