Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un grande consiglio. Ho un MacBook Pro della fine del 2010 (o inizio 2011) ed il sistema operativo è l'OS X 10.6.8. Il pc è perfettamente funzionante e non mi ha mai dato problemi, se apro troppe finestre ogni tanto si impalla, ma per il resto è davvero perfetto. Per questo motivo vorrei evitare di comprarne uno nuovo ed aggiornare direttamente il SO (dovrei installare El Capitan), ma ho paura che l'aggiornamento potrebbe essergli fatale.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie a tutti!
↧
HELP aggiornamento SO su Mac 2010
↧
Promise Sanlink2 con NAS Pegasus R2
Ciao a tutti ... ho una domanda .... ho la necessità di montare un NAS in una rete domestica in ufficio, attaccato a diverse macchine, una che funziona da Elaboratore di dati (server client) altre macchine che devono andare a pescare ed aprire i dati elaborati (quindi client puri). Potrei optare per un NAS ethernet collegandolo in rete al Rank e cosi accedervi da tutte le postazioni a velocità dei cavi categoria 6 del mio impianto (1 gigabit) .... ma avendo tutti Mac .... vorrei sfruttare la velocità del Thunderbol 2 (per lo meno nella macchina principale che elaborerà i dati). A questo punto pensavo (se fattibile) di collegare un dispositivo Sanlink2 ethernet-T2 alla macchina che elabora i dati, ed un NAS sempre Promise R2 con il collegamento Thunderbol 2 al sanlink in questo modo dovrei (in teoria) vedere il NAS Thunerbolt 2 nel Server Client che elabora ed usare la velocità del Thunderbolt 2, ma al tempo stesso, non avendo i NAS Thunderbolt il collegamento di rete, dovrei riuscire a vedere lo stesso NAS su tutti gli altri dispositivi via Ethernet con la velocità dei cavi Categoria 6 .....
Dico bene?
Non capisco se questo dispositivo serva per collegare dei NAS Ethernet (o altri dispositivi) ad un Mac via Thunderbolt e basta o funzioni anche al contrario per collegare un NAS Thunderbolt alla rete senza dover usare il Mac come server.
https://www.promise.com/Products/SANLink/SANLink2
↧
↧
Promise Sanlink2 con NAS Pegasus R2
Ciao a tutti ... ho una domanda .... ho la necessità di montare un NAS in una rete domestica in ufficio, attaccato a diverse macchine, una che funziona da Elaboratore di dati (server client) altre macchine che devono andare a pescare ed aprire i dati elaborati (quindi client puri). Potrei optare per un NAS ethernet collegandolo in rete al Rank e cosi accedervi da tutte le postazioni a velocità dei cavi categoria 6 del mio impianto (1 gigabit) .... ma avendo tutti Mac .... vorrei sfruttare la velocità del Thunderbol 2 (per lo meno nella macchina principale che elaborerà i dati). A questo punto pensavo (se fattibile) di collegare un dispositivo Sanlink2 ethernet-T2 alla macchina che elabora i dati, ed un NAS sempre Promise R2 con il collegamento Thunderbol 2 al sanlink in questo modo dovrei (in teoria) vedere il NAS Thunerbolt 2 nel Server Client che elabora ed usare la velocità del Thunderbolt 2, ma al tempo stesso, non avendo i NAS Thunderbolt il collegamento di rete, dovrei riuscire a vedere lo stesso NAS su tutti gli altri dispositivi via Ethernet con la velocità dei cavi Categoria 6 .....
Dico bene?
Non capisco se questo dispositivo serva per collegare dei NAS Ethernet (o altri dispositivi) ad un Mac via Thunderbolt e basta o funzioni anche al contrario per collegare un NAS Thunderbolt alla rete senza dover usare il Mac come server.
https://www.promise.com/Products/SANLink/SANLink2
↧
Backup
Ciao ho fatto appena in tempo a fare il backup sul mio imac Sierra che si è rotto subito dopo (aveva 9 anni e si è rotta la scheda video).
Ora mi sta arrivando un nuovo imac con immagino High Sierra.
La domanda è il backup dei font, delle playlist di iTunes, e soptatutto delle email sará compatibile con High Sierra? Perchè mi ricordo ad ogni aggiornamento le directory possono cambiare e non vorrei che il backup che ho fatto fosse inutile.
I miei sono sempre backup manuali, non mi piace farlo con time machine. I percorsi e le cartelline vi risultano che siano le stesse?
↧
Numbers si può tornare indietro?
Utilizzo questo comodissimo software, quasi esclusivamente per fare
un certo tipo di lavoro e lui mi permetteva di farlo in maniera veloce,
al contrario e excel e del foglio di calcolo di open office.
In pratica devo prendere dei dati da un sito internet e riportarli sul
programma e la cosa comoda di Numbers è che lo facevo semplicemente
usando la classica funzione copia e incolla e mi ritrovavo questi dati
pari pari come erano riportati sul sito.
Invece, quando andavo ad incollare questi dati su excel e su open office,
questi dati venivano incollati in modo completamente sballato, al punto
tale che è stato meglio lasciar perdere.
Adesso lo stesso problema me lo ritrovo anche su Numbers, perché
non molto tempo fa, c'è stato un aggiornamento, che probabilmente
ha cambiato un qualcosa nel modo di interpretare questi dati.
Ora io chiedevo se esiste un modo per tornare alla versione precedente,
oppure se sto sbagliando io qualcosa e in proposito metto gli screenshot
fer far capire quello che è il mio problema
Questi sono i dati selezionati e copiati dal sito:
Questo è il risultato di tali dati, incollati su Numbers.
Grazie per l'aiuto.
↧
↧
riparazione MacBook
Ciao,
ho due MacBook in plastica bianca identici.
Uno ha il monitor che non riesce a reggere la luminosità, spesso neanche quella minima, l'altro ha alcuni tasti non più funzionanti.
Quindi pensavo di fare un ibrido, in modo da avere un MacBook pienamente funzionante.
Cosa è più facile da smontare e rimontare? il monitor o la tastiera? così smonto la cosa più facile e la monto sull'altro.
Grazie
↧
Cambio hard disk e reinstallazion OSX macbook pro 13" A1278
Ciao a tutti, premetto che non ho tanta dimestichezza col Mac, ho un mio amico che mi ha dato da ripristinare il suo macbook pro 13 modello A1278, che sopra aveva Mavericks, che non parte più.
avendo constatato che il disco è morto, infatti fa il classico tic che è il sintomo di errori sul disco fisici, gli ho intanto procurato un disco usato ma funzionante, ora però come procedo?
ho creato una chiavetta usb da windows con transmac con dentro mavericks, però se inserisco già il nuovo disco non riesco a fare nulla con nessuna combinazione di tasti all'avvio, mentre col vecchio disco inserito almeno riesco ad accedere all'utility disco, ma poi di li non saprei come reinstallare sul nuovo disco.
ho anche provato a fare un dvd dl sempre con su mavericks, ho collegato il nuovo disco via usb, la procedura di installazione da utility disco parte, non appena metto le credenziali apple mi dice che non è piu disponibile il sistema operativo e non va avanti l'installazione.
avete qualche altro stratagemma da suggerirmi? mi sembra incredibile che col mac devo fare tutta sta fatica per reinstallare il sistema operativo, mentre con windows si fa in un attimo......
grazie mille a tutti
↧
Boot camp errore non trova partizione
Salve,
ho un mac High Sierra. Ho provato ad installare windows 10 ma ho un errore.
Ho proceduto nel seguente modo:
- ho avviato Assistente di boot camp
- ho indicato il file ISO salvato su chiavetta usb
- ho indicato grandezza della partizione
- boot campo ha creato la partizone per windos
- ha scaricato il software per il supporto a windows
- il pc si è riavviato
- è partito il caricamento di windos
- poi ho avuto il seguente errore come da foto che allego
Grazie
↧
File VIDEO_TS
Ho un DVD su cui è stata trasferitI i file di una vecchia cassetta VHS.
Usando un lettore di DVD esterno ho copiato i file nel mio MacBook Air 13" però non riesco a vedere i filmati,
Con il lettore DVD li vedo benissimo tutto in automatico, con i file copiati nel mac non funziona niente.
I file nella cartella VIDEO_TS sono i seguenti:
VIDEO_TS.BUB
VIDEO_TS.IFO
VTS_01_0.BUP
VTS_01_0.IFO
VTS_01_1.VOB
VTS_01_2.VOB
VTS_01_3.VOB
Cosa posso fare per poter vedere i filmati sul mac e/o fare copie da poter leggere senza problemi o complicazioni?
↧
↧
Schermo mac rotto
Salve. Purtroppo il mio macbook pro retina 2015 mi è caduto e lo schermo non funziona più. Metà parte dello schermo si vede come se fosse “disturbata”. Ho provato a collegarlo ad un monitor esterno e funziona correttamente e visualizzo e tutto. Potresti dirmi quanto mi costerebbe risolvere il problema sia al supporto apple o presso terzi? Il mac sarebbe in garanzia, ma la piccola botta all’esterno penso invalidi tutto...
↧
Imac e schermo nero
Ciao tutti da qualche giorno il mio iMac presenta questo problema improvvisamente lo schermo diventa nero aspetto una decina di secondi premo un tasto sulla tastiera oppure clicco con il mouse e la schermata si riavvia dopo circa 20-30 secondi nuovamente schermo buio , cosa può essere?
di seguito il report effettuato con Etrececk
EtreCheck version: 3.4.5 (455)
Report generated 2018-04-23 21:11:15
Download EtreCheck from https://etrecheck.com
Runtime: 50:47
Performance: Poor
Click the [Lookup] links for more information from Apple Support Communities.
Click the [Details] links for more information about that line.
Problem: Other problem
Hardware Information: ⓘ
iMac (21.5-inch, Late 2013)
[Technical Specifications] - [User Guide] - [Warranty & Service]
iMac - model: iMac14,1
1 2,7 GHz Intel Core i5 (i5-4570R) CPU: 4-core
8 GB RAM Upgradeable - [Instructions]
BANK 0/DIMM0
4 GB DDR3 1600 MHz ok
BANK 1/DIMM0
4 GB DDR3 1600 MHz ok
Handoff/Airdrop2: supported
Wireless: en1: 802.11 a/b/g/n/ac
iCloud Quota: 3.05 GB available
iCloud Status: 4 pending files
Video Information: ⓘ
Intel Iris Pro - VRAM: 1536 MB
iMac 1920 x 1080
Disk Information: ⓘ
APPLE HDD HTS541010A9E662 disk0: (1 TB) (Rotational)
[Show SMART report]
EFI (disk0s1 - MS-DOS FAT32) <not mounted> [EFI]: 210 MB
(disk0s2) <not mounted> [CoreStorage Container]: 999.35 GB
(disk0s3) <not mounted> [Recovery]: 650 MB
USB Information: ⓘ
USB30Bus
Apple Inc. BRCM20702 Hub
Apple Inc. Bluetooth USB Host Controller
Apple Inc. FaceTime HD Camera (Built-in)
Thunderbolt Information: ⓘ
Apple Inc. thunderbolt_bus
Virtual disks: ⓘ
Macintosh HD (disk1 - Journaled HFS+) / [Startup]: 998.99 GB (853.09 GB free)
Physical disk: disk0s2 999.35 GB Online
System Software: ⓘ
macOS High Sierra 10.13.3 (17D102) - Time since boot: less than an hour
Gatekeeper: ⓘ
Mac App Store and identified developers
Kernel Extensions: ⓘ
/Applications/Capture One.app
[not loaded] com.Leaf.driver.LeafFwXDriverMatcher (1.2.0d1) [Lookup]
/Library/Extensions
[loaded] com.malwarebytes.mbam.rtprotection (3.2 - SDK 10.13) [Lookup]
[loaded] com.paragon-software.filesystems.ntfs (15.1.70 - SDK 10.10) [Lookup]
/System/Library/Extensions
[not loaded] com.tomtom.driver.UsbEthernetGadget (1.0.0d1) [Lookup]
System Launch Agents: ⓘ
[not loaded] 8 Apple tasks
[loaded] 183 Apple tasks
[running] 99 Apple tasks
System Launch Daemons: ⓘ
[not loaded] 36 Apple tasks
[loaded] 189 Apple tasks
[running] 106 Apple tasks
Launch Agents: ⓘ
[not loaded] com.adobe.AAM.Updater-1.0.plist (Adobe Systems, Inc. - installed 2017-10-06) [Lookup]
[not loaded] com.adobe.AdobeCreativeCloud.plist (Adobe Systems, Inc. - installed 2017-11-14) [Lookup]
[not loaded] com.adobe.GC.Invoker-1.0.plist (Adobe Systems, Inc. - installed 2018-02-03) [Lookup]
[not loaded] com.google.keystone.agent.plist (Google Inc. - installed 2016-01-06) [Lookup]
[running] com.malwarebytes.mbam.frontend.agent.plist (Malwarebytes Corporation - installed 2018-03-28) [Lookup]
[running] com.paragon-software.ntfs.notification-agent.plist (Paragon Software GmbH - installed 2018-04-16) [Lookup]
[not loaded] com.teamviewer.teamviewer.plist (? ? ? - installed 2018-04-23) [Lookup]
[not loaded] com.teamviewer.teamviewer_desktop.plist (TeamViewer GmbH - installed 2018-04-23) [Lookup]
Launch Daemons: ⓘ
[loaded] com.adobe.acc.installer.plist (Adobe Systems, Inc. - installed 2017-11-14) [Lookup]
[running] com.adobe.agsservice.plist (Adobe Systems, Inc. - installed 2018-02-03) [Lookup]
[loaded] com.google.keystone.daemon.plist (Google Inc. - installed 2016-01-06) [Lookup]
[loaded] com.malwarebytes.HelperTool.plist (Malwarebytes Corporation - installed 2017-04-23) [Lookup]
[running] com.malwarebytes.mbam.rtprotection.daemon.plist (Malwarebytes Corporation - installed 2018-03-28) [Lookup]
[running] com.malwarebytes.mbam.settings.daemon.plist (Malwarebytes Corporation - installed 2018-03-28) [Lookup]
[running] com.paragon-software.installer.plist (Paragon Software GmbH - installed 2018-01-17) [Lookup]
[loaded] com.paragon-software.ntfs.loader.plist (Apple, Inc. - installed 2018-01-19)
[running] com.paragon-software.ntfsd.plist (Paragon Software GmbH - installed 2017-12-13) [Lookup]
[loaded] com.teamviewer.Helper.plist (TeamViewer GmbH - installed 2016-01-14) [Lookup]
[running] com.teamviewer.teamviewer_service.plist (? ? ? - installed 2018-04-23) [Lookup]
User Launch Agents: ⓘ
[loaded] com.adobe.AAM.Updater-1.0.plist (Adobe Systems, Inc. - installed 2017-11-14) [Lookup]
[loaded] com.adobe.GC.Invoker-1.0.plist (Adobe Systems, Inc. - installed 2018-02-07) [Lookup]
Internet Plug-ins: ⓘ
AdobeAAMDetect: 3.0.0.0 (installed 2017-11-14) [Lookup]
QuickTime Plugin: 7.7.3 (installed 2018-03-28)
3rd Party Preference Panes: ⓘ
FUSE for OS X (OSXFUSE) (installed 2016-01-18) [Lookup]
MacFUSE (installed 2016-08-17) [Lookup]
NTFS (installed 2017-12-13) [Lookup]
NTFS-3G (installed 2016-08-17) [Lookup]
Time Machine: ⓘ
Skip System Files: NO
Auto backup: YES
Volumes being backed up:
Macintosh HD: Disk size: 998.99 GB Disk used: 145.89 GB
Destinations:
[redacted] [Local]
Total size: 999.86 GB
Total number of backups: 16
Oldest backup: 28/01/17, 11:40
Last backup: 12/01/18, 20:50
Size of backup disk: Adequate
Backup size 999.86 GB > (Disk used 145.89 GB X 3)
Top Processes by CPU: ⓘ
14% cloudd
12% kernel_task
5% mdworker
4% mdworker
4% mdworker
Top Processes by Memory: ⓘ
741 MB kernel_task
123 MB Mail
86 MB mds_stores
82 MB WindowServer
76 MB Finder
Top Processes by Network Use: ⓘ
Input Output Process name
22 KB 2 MB nsurlsessiond
2 MB 6 KB Mail
129 KB 117 KB mDNSResponder
7 KB 5 KB netbiosd
4 KB 3 KB TeamViewer_Service
Top Processes by Energy Use: ⓘ
5.22 WindowServer
4.00 Mail
1.24 bluetoothd
0.78 nsurlsessiond
Virtual Memory Information: ⓘ
5.29 GB Available RAM
98 MB Free RAM
2.71 GB Used RAM
5.20 GB Cached files
0 B Swap Used
Software installs: ⓘ
Malwarebytes for Mac: (installed 2018-03-28)
product: (installed 2018-04-16)
Install information may not be complete.
grazie a tutti
Fabrizio
↧
Time Machine, esperti cercansi
Buongiorno,
espongo il mio problema: c'è la possibilità di recuperare manualmente le email (dal client Mail) all'interno di un backup di Time Machine?
In pratica a novembre scorso ho formattato il il mio iMac al quale avevo collegato un disco esterno con Time Machine per il backup. E fin qui tutto ok.
Una volta formattato e installato l'ultimo High Sierra non ho più utilizzato il disco esterno con Time Machine e quindi al suo interno ho le varie cartelle dei vari backup effettuati fino a novembre.
Ora ho la necessità di recuperare alcune email (del periodo di fine 2015 e inizio 2016) che sono sicuro che avevo all'interno di Mail prima di installare da zero High Sierra, e che quindi sono da qualche parte all'interno di un backup in quel disco esterno.
C'è un modo per importare/recuperare quelle vecchie email, però a questo punto in modo manuale, all'interno di Mail?
Grazie a tutti coloro che mi sapranno aiutare.
Massimo
↧
MacBook 2010 Yosemite
Gentilissimi
non sono una frequentatrice assidua del forum e soprattutto non sono una intenditrice. Ho un Macbook 2010 bianco in cui ora ho installato il sistema Yosemite e 4 gb di ram che avevo ampliato qualche anno fa. Purtroppo attualmente è molto lento e faccio fatica ad usarlo. Ho chiesto allo Store di mia fiducia quanto mi sarebbe costato "ravvivarlo" e al di là della cifra, che se vale la pena spenderei, il fatto è proprio che mi hanno sconsigliato di spenderci i soldi per migliorarlo poiché visto che ormai stanno cambiando i sistemi (scusate magari uso parole non proprio appropriate) e' comunque una macchina obsoleta e si rischia di spendere soldi per poi non riuscire a far girare tutti i programmi. Io ho già un MacBookPro acquistato l'anno scorso che uso in Studio ma il mio vecchio MacBook lo tengo come salvataggio e per cose più casalinghe o qualche volta lavorare da casa (con iCloud). So che magari non posso farci girare Sierra e non avrei problemi a mantenere Yosemite, anche se da quando l'ho installato ha rallentato la macchina, che prima era una scheggia... Cosa mi consigliate di fare? Si può fare a costi contenuti, oppure è meglio che rinuncio ? Ora come ora però non riesco ad utilizzarlo efficacemente e d'altro canto mi spiace ridare indietro una macchina che comunque è funzionante.
Non ho trovato lo stesso argomento in nessuna conversazione, quindi mi scuso se già presente.
↧
↧
Backup Mail High Sierra
Ciao vorrei fare un backup delle mie email ma dove sono le directory V5 e MailData? Non le vedo, sono nascoste? Nei vecchi OS si vedevano.
↧
Il Mac in stop
salve
Ho preinstallato High sierra sul Mac Pro e spesso, molto spesso, dopo 5-10 minuti di inattività apparentemente và in stop e a volte trovo difficile riattivarlo.Ogni tanto poi mi chiede di inserire password di amministratore.
grazie di un consiglio
↧
Libreria musicale FLAC e ChromecastAudio
Salve, ho una libreria musicale quasi tutta in FLAC che vorrei ascoltare tramite una chromecast collegata ad un impianto stereo.
Domanda: come diavolo faccio?
Finora usavo ChromeCast per ascoltare musica dallo Smartphone android, pensavo di farlo usando anche il Mac ma messomi alla ricerca di un player musicale mi sono trovato davanti ad un muro, non ho trovato nessun programma che trasmettesse al google cast!
Soluzioni?
↧
macbook air funzionamento wifi capriccioso
salve, ho un macbook air risalente al 2012. Ho da parecchio un problema col collegamento wi-fi. Ogni tanto non riesce a collegarsi al router, allora provo a mettere un altro router e funziona regolarmente. Poi dopo un pò, circa 10 giorni, comincia a non funzionare di nuovo..quindi metto di nuovo il primo router e funziona regolarmente. Mi fa impazzire. Perchè non credo dipenda dai router, che funzionano regolarmente con tutti gli altri device della casa. L'unico problema me lo dà questo macbook. Da cosa potrebbe dipendere?
La settimana prossima devono installarmi la fibra TIM, e non vorrei che non funzionasse piu. Adesso ho l'alternativa di poter cambiare router, ma una volta che mi mettono il router con la fibra e il macbook non funzionasse non saprei che alternativa usare...
↧
↧
Controllo Macbook Pro da iMac
Ciao a tutti, prima di andare a comprare dei cavi inutili, avrei bisogno di una Vs consulenza: possiedo un macbook pro early 2015 ed un imac 27" late 2013.
Sostanzialmente, vorrei poter arrivare a casa, collegare il macbook pro 13" all'imac 27" e lavorare da quest'ultimo, sfruttandone lo schermo molto più grande e la tastiera.
Ho provato ad utilizzare condivisione schermo, ma il segnale è molto ritardato. Esistono altre soluzioni?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
↧
Aiuti su Spark
Da tempo sono felicemente passato a questo programma di posta,
perché con Mail ho da un sacco di tempo problemi con la posta di
Alice e questo mi succede anche con l'iPhone, ma con questa app,
avevo risolto.
Adesso quando lo apro mi da il seguente messaggio e non riesco
a capire cosa voglia dire, perché non ci capisco niente, ma mi sembra
che ci siano problemi nell'inviare la posta, mentre nessun problema
nel riceverla; o almeno credo, perché ho inviato un po' di messaggi
e per adesso non ho avuto alcuna risposta.
Mi potete dare una mano?
Grazie.
↧
software alternativo per il backup
Ciao conoscete un software per il backup alternativo a time machine che abbia queste caratteristiche?
1) unidirezionale (quindi se faccio per sbaglio delle modifiche sulla cartella di backup poi i file vengono ripristinati dalla cartella sorgente al successivo backup)
2) backup pulito (nella cartella di destinazione non vengono aggiunte cartelle con la data di backup o file log)
3) backup non incrementale (voglio solo fare una copia esatta della cartella di origine, non voglio più copie dei vari backup effettuati)
4) backup di soli dati (non voglio fare il backup dell'intero computer, ma voglio decidere io quali cartelline o quali file backuppare)
Ho provato questi software ma mancano i punti 1 o 2 o 4 o tutti questi punti
- Carbon Copy Cloner
- iBackup
- Super Duper
- Lacie Intego Backup Manager Pro
Questo è il software che invece ho sempre utilizzato fino ad oggi ma che ora ormai purtroppo non aggiornano più e quindi è obsoleto per il mio mac:
- Lacie Silver Keeper
↧